I giudici Rita Baio, Katiuscia Giuria e il food designer Mauro Olivieri mandano in finale Vittoria De Leo, Francesca Careddu,Lara Ghigliazza, Giuliana Pedrini e Angelica Schivo.
ALASSIO – In occasione dell’ottava edizione del Memorial B. Marchiano abbiamo presentato ad un folto pubblico curioso e piacevolmente stupito la performance dedicata alla cucina dell’Ottavo Senso e una dimostrazione pratica dell’utilizzo in cucina dei fiori, naturalmente quelli eduli, quelli commestibili. Personaggi della politica, di associazioni come Lions Club, Touring Club e naturalmente quelli legati a questa importante istituzione che si chiama Istituto Alberghiero Francesco Maria Giancardi.
Oltre 70 i ragazzi della Scuola Alberghiera alassina che si sono occupati di ogni fase della serata, dimostrando finalmente che questo delicato settore relativo all’ospitalità avrà un futuro di qualità. Accoglienza, zona buffet, bar, l’indimenticata cucina “alla lampada”, la preparazione della sala, l’apparecchiatura personalizzata della tavola, il servizio dei vini e delle vivande … e ovviamente tutto quanto necessario per realizzare un menù tematico che ha comportato la preparazione di circa 600 piatti.
Innanzitutto una grande festa per i ragazzi, i genitori, amici e sostenitori, divertiti e piacevolmente spiazzati dall’approccio, all’introduzione pratica della cucina dell’ottavo senso e dall’utilizzo consapevole dei fiori in cucina, non semplicemente un orpello da spostare con la forchetta al momento di gustare il piatto, ma parte integrante del medesimo, per colore, profumo, sapore e texture.
A seguire l’elegante e corposo coniglio disossato in fricassea con bagna cauda e fiori di primula, prima di raggiungere un dessert di carattere …

La mezza sfera di gelatina di limone che imprigiona la mousse di ricotta al limoncello, salsa vaniglia … e fiori, dentro e fuori.
Foto gdf per Mauro Olivieri blog
Qui di seguito il comunicato stampa:
Alassio, 17 febbraio 2017 (SV). Si è chiusa con una serata di gala la selezione dell’ottava edizione del Memorial dedicato da Angelo Marchiano al padre Bartolomeo, grande chef laiguegliese e scopritore di talenti in cucina. Un verdetto tutto al femminile con cinque finaliste che hanno indossato a fine serata il grembiule del concorso. Il verdetto al termine della cena test incentrata sui fiori eduli dell’azienda “RZERO GROUP” abbinati vini della Cantina GIANAN, preparata dalle docenti Rita Baio e Katiuscia Giuria, che ha visto la presenza di oltre cento invitati con ospiti d’onore l’onorevole Franco Vazio e il selezionatore del Touring club Roberto Mostini. Una selezione, costruita su un progetto pedagogico sotto la regia del Centro Studi del “Giancardi” con protagonista il food designer Mauro Olivieri. Nel percorso formativo gli alunni delle classi terminali del corso di cucina si sono misurate con il concept delle tre x di textare, texture, guxstare che sono il fondamento del brand “8°senso”, ideato dal food designer, ed interpretato dai giovani chef. Il menu:due antipasti, composti da panzanella con boccioli di aglio e polpo su pietra di mare con emulsione di extra vergine di oliva e fiori di timo; un primo costituito da risotto alle erbe liguri con i loro fiori; un secondo di coniglio in fricassea su delicata bagna cauda con mousse di fiori di primula e, per finire, un dolce: sfera di gelatina al limone con crema di ricotta e zeste candite con salsa vaniglia al limoncello. La degustazione dei piatti è stata accompagnata da Olivieri, in un vero e proprio viaggio- ricerca alla scoperta dei saperi del cibo. Il designer di Taggia, attraverso uno storytelling coinvolgente ed emozionante, ha evocato ricordi e liberato le fantasie,intervallando al racconto i commenti dei commensali.
La gara continuerà con la cena solidale del prossimo 31 marzo, con protagonisti gli alunni del Liceo Giordano Bruno e il progetto di sostegni a distanza, che ha come fine la valorizzazione dei talenti nei Paesi in via di sviluppo. Il nuovo format del “Marchiano” dedicato ai “Talenti Solidali”, realizzato in collaborazione con AVSI, Associazione Volontari Servizio Internazionale, A.I.S. delegazione di Savona e Lions Club “Baia del Sole”, ha premiato, nel corso della serata, l’alunna SimonaPiazzadel corso accoglienza per la professionalità e l’impegno dimostrato negli eventi organizzati dell’Istituto. Il concorso, coordinato dal Centro Studi del “Giancardi”, è reso possibile grazie al contributo dei docenti Marisa Ravera, Rita Baio, Giuseppe Rossi, Roberto Luciano, Mariella Gaudenti, Marisa Guerra, Antonella Annitto, Paolo Madonia, Monica Barbera, Giovanni Marello, Paolo Tavaroli, Nello Simoncini e Franco Laureri. Partner della manifestazione l’azienda “RZERO GROUP”, la Cantina GIANAN, il Circolo Fotografico S. Giorgio e i Lions Club “Baia del Sole” di Alassio.
Lascia un commento