LA MORRA – Succede sempre da queste parti, dove gli investimenti nel settore del turismo di qualità non si fermano più. Negli ultimi 30anni questa è la zona italiana maggiormente cresciuta attorno al tema dell’ospitalità a 360 gradi. Eno-turismo, gastronomia o pura rivalutazione dei luoghi, degli edifici, del territorio.
Qui a La Morra, a due passi da Barolo, un altro Relais si avvale di ogni genere di comfort, utilizzando materiali ed oggetti di design che aggiungono valore ad un progetto che va ben oltre lo “star bene” a tavola e dintorni.
10 suite, spa, piscina, giardino, vigneti, saletta degustazione, ristorante gastronomico governato dallo chef stella Michelin Andrea Ribaldone e terrazza estiva per una ristorazione più easy.
Il tutto in poco spazio. Nulla di dispersivo.
La sala del ristorante gastronomico Osteria Arborina. Poltroncine di Cappellini. Lampade da tavolo magnetiche di Davide Groppi, applicate al momento di mettersi a tavola.

Fegatini e pera

Il tonno e il vitello

Animelle glassate, carpione cremisi ed erbe amare

Lo spaghetto MILANO, creato in occasione dell’EXPO 2015

L’edificio principale
ARBORINA RELAIS E OSTERIA ARBORINA
Foto gdf per Mauro Olivieri blog
Lascia un commento