Si stanno sistemando le strade che salgono verso la parte più alta della Valle Argentina in vista del flusso di traffico estivo. Già a Molini si è appena rifatta la segnaletica orizzontale, mentre tra Molini e Triora, il taglio di erbacce e dell’eccesso di vegetazione che invadeva la sede stradale è stato portato a termine. Nella parte più alta del percorso, tra Triora e Rialdo sono già state indicati i punti dove intervenire per ripristinare l’asfalto (le buche non mancano) e ci si augura che anche qui si intervenga presto.
Le belle giornate stimoleranno il desiderio di passeggiare per i due villaggi, e per i sentieri ai piedi del Monte Saccarello. I due punti di ristoro torneranno presto a fare da punto di riferimento per chi salirà oltre i 1000 metri s.l.m. alla ricerca di fresco e di una cucina ci si augura il più aderente possibile a questa realtà.
A Realdo, il Desgenà di Giancarlo Pontillo apre normalmente solo sui fine settimana, mentre a Verdeggia, il Ritrovo degli Amici di Daniele Lanteri, già normalmente aperto anche in primavera con uno o due giorni di chiusura settimanale, sarà invece aperto praticamente tutti i giorni.
Funghi, patate, sugeli, bruss, coniglio, fagioli, formaggi e pasta fresca saranno i protagonisti a tavola, volendo evitare le banalità gastronomiche qualunquiste, non sentendo il bisogno di bresaola con la rucola o di prosciutto e melone.
foto gdf
Lascia un commento