Quasi otto anni di lavoro, ma ormai è fatta. Anche qui, dall’idea nasce una progettazione che porta a raggiungere un obiettivo ben definito, cercato, voluto ed ottenuto. E’ oggettivo, l’interior design di Bajardo Paola Bergamini ha lavorato bene e con costanza, portando ormai verso l’aspetto definitivo la proprietà che fa capo alla San Leonardo s.r.l. che a dispetto della ragione sociale è fatta da persone che si sono prese grosse responsabilità, e che qui ci hanno molto investito -in denaro- e molto investiranno ancora, in termini di capitale umano.
Erano già 11 gli alloggi di media pezzatura -bilocali in particolare- disponibili prima dell’ampliamento, che ora verranno messi a disposizione di una clientela che voglia affittarli a medio o lungo periodo, mentre sono 13 gli altri appartamenti in format-residence disposti su diversi livelli; alloggiamenti di prestigio che circondano il giardino e la piscina con vista mare, colline e uliveti. Non si è lesinato ne’ sui materiali ne’ sull’applicazione di un design che va talvolta in armonia o in contrasto con il paesaggio, incontrandosi poi nel fulcro vitale di ogni insediamento umano : la cucina.
L’ambizioso progetto non poteva -come però purtroppo accade spesso- far mancare una buona tavola che non sia solo integrativa ma prioritaria nelle intenzioni. I giovani ma non inesperti Luca Pozzan e Jacopo Chieppa proporranno tra breve la loro cucina territoriale gourmet, riservata a 40 coperti all’interno della calda e romantica sala decorata e arredata con gusto e cura del dettaglio. Almeno il doppio invece i coperti disponibili all’esterno, in giardino o intorno alla piscina, utili a ricevere ospiti che vogliano condividere un evento o una cerimonia. L’apertura è prevista per il primo maggio.

Ampi spazi all’aperto, grande parcheggio, tavoli in giardino o lungo piscina. Vista mare, colline e uliveti
Sopra al ristorante anche sette camere, che portano il nome di uccellini diversi dalla cincia : pettirosso, usignolo … autentici nidi arredati con originalità, come il resto, adeguati per condividere una notte non dispersiva. E prima di ripartire? Una sosta allo shop per acquistare i prodotti del territorio, prezioso souvenir di una lunga o breve vacanza.
foto gdf
Lascia un commento