VENTIMIGLIA – E’ nella defilata piazzetta xx Settembre – a due passi dalla stazione F.S.- che troviamo una delle cucine più frizzanti dell’intera Regione. Qui, il Pinerolese Emanuele Donalisio mette in scena una cucina raffinata e curata nel minimo dettaglio, partendo dall’utilizzo di prodotti prelevati giornalmente dal vicino mercato o direttamente dai coltivatori locali di ortaggi e frutta. Non mancano certo i nobili prodotti della pesca e le grandi carni del territorio a completare una gamma di piatti di grande impatto estetico e gustativo.
Il risultato è nel complesso più che soddisfacente, con punte di creatività che sfociano anche nell’utilizzo e nella valorizzazione dell’oliva Taggiasca, qui impiegata in due piatti molto diversi ma entrambi ricchi di contenuti che vanno oltre l’aspetto estetico e il sapore complessivo. Piatti pensati, progettati e costruiti con tecnica e sensibilità. Un piatto che profuma di fresco, di mare e di iodio, come fosse un uliveto in riva al mare; mentre l’altro -un dessert- riproduce il momento cruciale della coltivazione delle olive, e cioè la loro raccolta.

Scogliera di Ponente. Sigarette croccanti di olive Taggiasche farcite di acciuga e limone salato. Tartare di ostrica e salicornia, diverse consistenze di alghe e gocce di carota dolce.

La raccolta delle olive. Friabile di cacao, spugna di basilico, gelato di olive, rete di meringa all’italiana …

Il giovane chef Emanuele Donalisio. Il Giardino del Gusto, Piazza xx Settembre – Ventimiglia – Tel : 0184 1892988
foto gdf
Lascia un commento