E’ una delle cucine più frizzanti ed imprevedibili dell’intero Piemonte quella che Alessandro Neri propone nel suo ristorante di Novello, di fronte a Monforte d’Alba e ad una manciata di chilometri da Barolo.
Uno chef giovane che non si pone limiti nella costruzione di un piatto ma che è addirittura in grado di “auto prodursi” ogni prodotto, anche quelli che normalmente si acquistano.
La bella e luminosa sala nelle belle giornate si affaccia sui prestigiosi e preziosi vigneti di Monforte, mentre al piano di sotto del ristorante, Alessandro Neri dispone di un autentico laboratorio dove già da tempo si faceva in proprio cagliate e formaggi, e anche salumi personalizzati, mai abbastanza soddisfatto della normalità, che sia industriale o artigianale. Le eccellenze d’altrove e di Langa poi ci sono, ma vuoi mettere la soddisfazione di farti le cose da zero?
Maestro nell’arte della panificazione e delle paste lievitate in genere, ha perfino importato un mini mulino dove macinare i cereali necessari per produrre pani straordinari, avendo ovviamente fatto sperimentazioni importanti anche sul tema dei lieviti e dei tempi delle lievitazioni.
Oltre alla giocosità di fondo dei suoi piatti, il pubblico di queste parti e d’altrove qui trova anche dei piatti di pesce freschissimo, perché, in fondo, Alessandro ama molto il mare e la vicina Liguria, che frequenta settimanalmente con la fidanzata, Elisa, che condivide anche il lavoro di sala qui al GrecAle, che come un vento spinge su in Langa i profumi di Liguria.
Qui le Terre dall’Italia di Roi-Bessone- Olivieri vengono interpretate ed inserite in diverse maniere: pesce e dessert in primavera estate, andando incontro ai profumi di Taggia e di Portofino, mentre la Terra di Langa si disporrà al meglio con carni e selvaggina, quando la stagione sarà propizia. Intanto questo, tanto per mettere appetito.
Lascia un commento