MENTON – Un lungo viale anticipa il bel Palazzo, antica residenza estiva dei Principi di Monaco, appena defilato dal trafficato lungomare che collega Menton a Roquebrune. Il giardino, tappa defatigante da una giornata trascorsa in spiaggia o al lavoro, è percorso da decine di persone in cerca di arte e natura.
Giardino veramente notevole, punteggiato da una grande collezione di sculture contemporanee, disseminate lungo il viale che porta al palazzo e all’interno di una eccezionale collezione di piante d’agrumi. Limoni, il simbolo di Menton, ma anche molti altri. mandarini, cedri, pompelmi ecc … probabilmente tutti commestibili, così come le verdure coltivate a beneficio di un’associazione che li utilizza per scopi che vanno oltre il contenuto alimentare, creando cultura e conoscenza botanica a beneficio delle nuove generazioni.
All’interno, dopo interventi durati un paio di mesi, nel Museo de Carnolès è a disposizione una collezione di quadri che partono -come periodo di produzione artistica- dal XIII secolo. Oltre a ciò che è permanente, è stata allestita una mostra che ci porta in viaggio in Oriente.
Porte dorate, boiseries, stucchi, soffitti decorati e parquet fanno da cornice ad una situazione rilassante ma anche stimolante, per via della diversità degli oggetti, delle opere, alcune veramente di grande interesse. Una domenica al mese l’ingresso è persino gratuito, se no, con tre euro si può accedere e impegnare un’oretta assai diversa dal consueto. Il giardino, colmo di sculture e statue è invece visitabile gratuitamente.
Palais de Carnolès, 3 avenue de la Madone. Menton
Lascia un commento