SANREMO – In questi giorni Villa Ormond e i suoi splendidi giardini sono ravvivati da una quattro giorni di eventi e convegni collegati ai fiori, alla loro coltivazione e ai loro diversi utilizzi. Aspetto botanico, decorativo -allestimento di un carro per il Corso Fiorito incluso- ed infine, sottolineandone l’aspetto salutare e gastronomico, attraverso uno show cooking seguito da centinaia di persone.
Protagonista dell’evento di successo il giovane ma già affermato chef albese Enrico Marmo, che ha da qualche mese assunto la guida delle cucine del prestigioso ristorante I Balzi Rossi di Ventimiglia della famiglia Beglia.
Presente la più nota chef donna della regione, Pina Beglia, in un’atmosfera tutta declinata al femminile. Lo chef Enrico Marmo ha illustrato i criteri con i quali usare in maniera bilanciata erbe spontanee e fiori eduli, componendo due ricette e proponendo al pubblico (quasi tutto composto da donne) due piatti apparentemente semplici, ma invece frutto di raffinata tecnica e di sperimentazione.
Una sfoglia croccante di riso nero rilevata da estratto di oxalis e fiori eduli, e poi da un piatto assai ricco quanto fine. Un piatto che congiunge Liguria e Piemonte, farcedo di prebuggiun dei piccoli plin, i tipici raviolini piemontesi, conditi al momento da crema di latte al parmigiano e schegge di mandorle amare tostate.
Eventi e convegni proseguono e culmineranno nel Corso Fiorito di domenica 12 marzo.

Dimostrazione di cucina, con i plin di prebuggion conditi con crema di latte al parmigiano, a cui verranno aggiunte schegge di mandorle amare tostate
Foto gdf per Mauro Olivieri Blog
Lascia un commento