TORINO – Centralissimo, a due passi dalla famosa Piazza San Carlo e a poche centinaia di metri da Piazza Castello si nasconde questo prezioso indirizzo, proprio a fianco dello storico Cinema Lux, nell’esclusiva Galleria San Federico.
Un antico palazzo, vetri, stucchi, dorature, marmi e granito. Dietro le vetrate si apre uno spazio sorprendente, anticipato da un vivace angolo bar, dove leggere un giornale, prendere un caffè o un aperitivo.
Ci si può accomodare nei tavolini bistrot, in attesa che dalla cucina semplificata escano i primi piatti all’ora di pranzo, in uno spazio multimediale dove non mancano schermi dove scorrono immagini, mentre alle pareti anche una traccia culturale libraria attira il cliente curioso verso uno spazio culturale mai andato in soffitta.
Il Fior Fiore della distribuzione Coop è disseminato nei diversi ambienti collegato da scale, ascensori e corridoi luminosi. Fiorfood è questo e altro, e cioè la ristorazione di alta gamma gestita da Giovanni Grasso e Igor Macchia, già proprietari de La Credenza di San Maurizio Canavese, vicino all’Aeroporto di Caselle e premiato da lustri con una stella Michelin.
Un albergo innovativo ad Orbassano (Casa Format), un ristorante stellato e anche questa nicchia di 10 tavoli che invitano a prendersi il tempo di gustare una cucina evoluta e curata, pure questa inserita tra gli indirizzi primari nella selezione torinese della Guida Michelin.

Storia e modernità. Qui la luce è fondamentale, ed è stata ben gestita nella sua diffusione nei diversi ambienti
Fiorfood e Ristorante by La Credenza
La cucina stellata a portata di tutti
Galleria San Federico, 26 10121 | Torino
Il sito informativo de La Credenza
foto gdf per Mauro Olivieri Blog
Lascia un commento