Dignità, riconoscibilità, valore aggiunto, aggancio al territorio e “ricordo” , proprio di quel territorio, di quella Valle, di quegli alpeggi. Non è un semplice pezzo di formaggio: è qualche cosa di più di una cagliata ben riuscita quella che contraddistingue la produzione casearia di Denise e Nino, che partendo dal Poggio di Sanremo girano l’entroterra con le loro greggi, per mesi, fino a chiudere il cerchio attorno ad un territorio ricco di erbe e di fiori, i cui profumi si trasmettono, attraverso il latte di capre e pecore (non Brigasche in questo caso) in una produzione casearia dove il “savoir faire” è ugualmente importante, così come la forma di un formaggio.
I loro formaggi sono giustamente grassi e profumati di ciò che si cibano gli animali, e sono ugualmente irresistibili sia a media che a lunga maturazione. Un formaggio fatto più di cuore che di testa, di cui avremo presto un formato più gestibile, più proporzionato ad un consumo casalingo, e confezionato in una scatolina adeguata, che stiamo preparando, in attesa della nuova produzione di Denise e Antonino.

La confezione che abbiamo realizzato appositamente per il cuore di capra Valle Argentina di Denise e Nino
foto gdf
Lascia un commento