ARMA DI TAGGIA – Crudo o Cotto? No, Crudo&Cotto, senza distinzioni di sorta, perché queste ed altre opzioni saranno esclusivamente questioni relative al gusto personale.
Filiera corta, con allevamento e parte della lavorazione delle carni eseguite su a Barge, nell’azienda agricola della famiglia Comba, mentre qui ad Arma di Taggia in Vico Vivaldi va in scena una situazione alternativa alla consueta vendita di prodotto in macelleria o rosticceria.
Questo “format” è già abbastanza diffuso ormai, al punto che anche la Michelin ha ritenuto di premiare -perfino con una stella- locali che annettono la cucina alla vendita di carni. Succede anche con il pesce, ma in questo caso, qui a due passi dalla spiaggia di Arma fa piacere cambiare gusto, potendo usufruire di prodotti di qualità superiore e cucinati con semplicità ma anche con cura, pescando alcune ricette dalla tradizione piemontese ed altre dal resto dell’Italia o dalle mode e dalle consuetudini di quest’epoca.
Molto Piemonte dicevamo, con insalata russa, vitello tonnato e “bagnet vert” che vanno ben oltre la media, almeno qui, in riva al mare. E poi salumi, lasagne al ragù, salsicce, polli allo spiedo, porchetta, carni alla brace, trippa in umido e altre ricette classiche sviluppate come in famiglia, come fossimo in una casa della bassa piemontese.
Senza dimenticare il pane fatto qui sul posto, la battuta al coltello, la polenta e le verdure necessarie per mediare la quantità di proteine ingerite con piacere. In chiusura un vero “bonet”, nella sua forma originale, quindi a “cappello”, con un ricordo speciale per questo bollito misto in “bagnasciuga”, e cioè tenuto umido e caldo da un dito di brodo bollente versato sul fondo del piatto di servizio.
Il risultato di pubblico è garantito, anche perché a questi prezzi (quasi la metà rispetto alla concorrenza), non si può resistere al richiamo di un gran piatto di bollito misto con sei salsine a 10 euro, veramente un affare ed una soluzione appagante per una pausa pranzo significativa per quanto di storico, tradizionale e classico evoca a chi si ricorda il sapore di un vero cotechino, di una testina di vitello e di ogni taglio utile a mettere insieme un gran bollito misto senza partire per le nebbie del cuneese.

Anche qualche buon vino è a disposizione, e a prezzi di realizzo. Fresco e profumato questo Rossese della Tenuta Anfosso … a 10 euro, un regalo.
CRUDO&COTTO Via Vivaldi 10, Arma di Taggia
foto gdf per Mauro Olivieri blog
Lascia un commento