ALBISOLA SUPERIORE – Una vecchia casa di pescatori a due passi dal grande lungomare di Albisola Marina. Una piazzetta, una barca a secco, un ingresso senza insegna. E’ strano ma è tutto coerente. E’ La Rosa dei Venti di Rosa Apicella, sciamana napoletana approdata qui con il suo bastone propiziatorio, riposto il quale si dedica con evidente successo alla cucina marinara.
Miglior ristorante di pesce su 50 locali di Albisola Superiore per i delatori di TripAdvisor, ma in realtà si tratta di un’Associazione Culturale. Associazione Culturale Con Cucina. Libri, quadri, sculture … e poi un piccolo separè -blu, come tutto qui- che taglia in due la saletta che può accogliere non più di 25 persone. Una seconda saletta, ancor più piccola e infine un bello spazio all’esterno per godere il fresco d’estate.
Ceramiche artistiche o semplice vasellame. Vetro e cristalli. Apparecchiatura di livello persino inaspettato tenuto conto dell’impostazione del locale. La cucina di mare come conseguenza, con i prodotti del mercato del mattino. Si mangia quello che si è pescato in mare o raccolto negli orti, in un contesto fresco, estivo, piacevolmente spaesante, blu su blu, ton sur ton.

La formaggetta di Stella, frazione sopra Albisola, verso il Sassello.

Le acciughe fresche appena marinate al piatto

Gamberi all’arancia

Piccoli gnocchi alla forchetta con ragù di pescatrice e pesto

Drink al basilico

Orata al forno

Sorbetto di fragole in salsa di pesche
Lascia un commento