VARESE – Per la precisione ad Azzate, a due passi dal placido Lago di Varese, a pochi chilometri dal centro della città giardino. Qui da qualche anno il sommelier (già campione italiano del 2008) Ivano Antonini, coordina con i suoi collaboratori un’attività complessa qual’è l’ospitalità attorno ad un tavolo, dove gli ingredienti collaterali prendono caratteri più importanti che altrove, nel senso che ogni dettaglio qui diventa centrale al progetto. Una mostra, un pranzo tematico, uno studio di design intorno ad un piatto, una degustazione guidata. Tutto in questo mix, in questo Blend4.
Ivano Antonini proviene da un lungo periodo passato a governare la sala e la cantina di uno dei più prestigiosi Relais et Chateaux italiani, L’Albergo del Sole di Ranco, romantico hotel ristorante piazzato benissimo lungo la sponda lombarda del Lago Maggiore.
Lustri al servizio di clienti esigenti e competenti hanno colmato un bagaglio culturale ampio e variegato, che qui si concentra sulla grande -e colta- scelta dei vini disponibili nella cantinetta, dove ci si può perfino accomodare per una cena riservata o per una degustazione guidata dal Maestro.
L’ampia sala arricchita da oggetti, a volta funzionali e a volte puramente decorativi, gode di luce naturale e luce indiretta. L’apparecchiatura è di carattere, così come le stoviglie usate dallo chef Filippo, che tra l’altro ama usare spesso l’ardesia come supporto e le olive Taggiasche come ingrediente non secondario in diverse ricette.
Un lungo banco per il servizio di prolungati aperitivi gourmet, la cucina sotto vetro in piena vista, uno spicchio di dehor defilato dalla strada principale, ma soprattutto una scelta qualitativa che privilegia materie primo di rilievo assoluto, che siano salumi, formaggi, prodotti ittici o carni di vario genere, arrivando fino ad una degustazione edonista di caviale.
foto gdf per Mauro Olivieri blog
Lascia un commento